La settimana di Appunti e Revolution
Le cose più interessanti dalla mia trasmissione-podcast per Radio3 e i pezzi da leggere o rileggere usciti su Appunti. Con un paio di sondaggi
Qui un approfondimento dalla newsletter Complotti di Leonardo Bianchi, intervengo anche io:
Con lo IEP@BU abbiamo presentato un rapporto importante a Bruxelles, poi ne scriverò meglio anche qua, intanto lo trovate qui:
Appunti è uno spazio di informazione indipendente che si regge sul contributo di lettrici, lettori e collaboratori. Se credi che sia importante e vuoi aiutarci a farlo crescere, prendi in considerazione un abbonamento a pagamento o regala l’accesso a qualcuno che pensi possa apprezzare il nostro lavoro
La setimana di Appunti e di Revolution
La guerra culturale sulla scuola
A che punto è lo scontro Musk-Trump
Sul clima non si torna indietro
Il negoziato Ue-Trump
A cosa servono i ricchi?
Da leggere su Appunti
Cose interessanti pubblicate questa settimana che avreste dovuto leggere (e che potete leggere nel weekend se ve le siete perse, o rileggere)
Questo pezzo di Christian Raimo sta facendo molto discutere:
La Terra è suscettibile
Forse, anziché servirci della Terra come qualcosa di estraneo, di cui non facciamo parte, occorre immaginare e perseguire un’alleanza con il nostro pianeta, che potrà altrimenti sopravvivere anche senza di noi così come è capitato con le altre cinque estinzioni di massa mentre secondo alcuni ci stiamo preparando alla sesta, da noi stessi provocata
La condanna al sistema degli abusi
L’avvocato Lovison è un esperto di violenza sessuale sui minori a 360 gradi, per così dire: infatti nella diocesi di Ferrara-Comacchio non soltanto difende i preti pedofili ma Messina, contemporaneamente fa parte dell'équipe diocesana per la Tutela dei minori
Questa la programmazione, in aggiornamento, segnatevi le date in agenda!
Cosa resta dell’economia dell’Iran
A dicembre 2024, in pieno inverno, l’Iran ha vissuto una crisi energetica che ha costretto il governo a fermare per circa una settimana gran parte delle centrali elettriche e delle attività produttive, allo scopo di risparmiare gas naturale.