Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Luca Borsari

Un fattore meno noto ha inoltre aggravato la crisi energetica nel 2025: secondo fonti del ministero del petrolio citate dal New York Times a febbraio Israele ha danneggiato due gasdotti in Iran nell'ambito della sua guerra segreta con il Paese. Di conseguenza, il governo ha silenziosamente attinto alle riserve di gas di emergenza per evitare l'interruzione dei servizi a milioni di persone.

Expand full comment
Avatar di Luca Borsari
1dModificato

Il problema riguarda soprattutto la qualità degradata delle infrastrutture energetiche, sia per quanto riguarda la produzione sia l'approvvigionamento. A causa delle sanzioni, l'Iran ha avuto difficoltà ad attrarre investimenti stranieri per espandere e modernizzare il suo settore energetico. A completare il quadro cattiva gestione delle aziende statali, corruzione e prezzi bassi che alimentano consumi eccessivi. A dicembre il governo di Teheran, posto dinanzi a scelte ineludibili, ha comunque privilegiato i consumi domestici rispetto alle utenze industriali e alla produzione di energia elettrica e ha dovuto comunque tagliare i consumi degli immobili accatastati come seconde case.

Expand full comment
10 more comments...

Nessun post