Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Marino Michelazzi

Ho seguito e seguirò il dibattito su Damiano. Ringrazio Feltri e tutti gli intervenuti per l'opportunità. Non ho ancora visto il film ma, se ne avrò l'occasione (abito ben lontano da Roma) lo farò.

Trovo difficile dare un'opinione sul dibattito. La mia esperienza da volontario è marginale e posso dire solo di ben appartenere a quella parte del mondo che sta al di qua di quella linea immaginaria che divide le nostre città.

La difficoltà di prendere posizione, in base a quello che ho letto, credo che sia il sintomo della non maneggiabilità del tema. Molti punti di vista dicono ognuno, il vero. Ma forse non colgono l'essenza che sfugge a tutti.

Forse solo umiltà, compassione, rispetto per le vite possono un po' avvicinarci.

Resta comunque un senso di vuoto che forse è quello che accumuna le nostre vite con quella dei Damiano. Un male di vivere, la percezione dell'insensatezza stessa della vita o, meglio, delle costruzioni mentali che noi umani abbiamo creato per dare un senso.

Ma siamo qua, per cui, a parte questo, resta il dovere dell'agire politico che tutti noi nel nostro piccolo dovremmo perseguire.

Grazie di nuovo a tutti voi.

Expand full comment
Avatar di Pierluigi

Oggi è stata una giornata particolare, qualche ora fa ho visto su RAI Tre un lungo documentario su Goffredo Fofi "Suole al vento". Adesso ho letto questo lungo dibattito su S. Damiano, Raimo e gli autori e nella mia testa sono ritornate letture fatte per un esame di letteratura italiana (1976 ?) e i nomi di Nuto Revelli, Rocco Scotellaro, "il mondo dei vinti", Giovanna Marini.

Grandi emozioni, un grazie a Stefano Feltri, ai suoi Appunti, ai registi.

Bello, potente, sconfortante, i piedi nel fango del vivere.

Piero

Expand full comment
Ancora 5 commenti...

Nessun post