14 Commenti
Avatar di User
Avatar di ugo

Il pianeta ha un solo vero, disastroso, gigantesco problema, l'aumento demografico! Dai tre miliardi del 1950 agli 8 attuali con trndenza a raddoppiare nell' arco dei prossimi decenni! Una criminale demenziale incontrollata corsa all'autodistruzione! Tuti i problemi (vero od isterici) discendono da qui! Tornate quando avete risolto il problema! Per il resto non massacrateci i c... please!

Expand full comment
Avatar di Francesco Cabras

In India le emissioni CO2 per abitante sono fino a un decimo di quelle di un cittadino USA. Forse un esame di coscienza l'occidente se lo deve fare, anche tralasciando l'aumento demografico

Expand full comment
Avatar di Fabio Marri

A rischio di essere arruolato tra i negazionisti (cosa che non sono, ma ormai "negazionista" è diventato un insulto, come terrapiattista e no-vax, per togliersi di mezzo chi non la pensa come te), mi permetto l'ipotesi che anche questo scritto, sia pur condivisibile in generale, sia dettato da impulsi emotivi, come mostra la frase "si arriva al punto che addirittura l’asfalto si scoglie [sic] sulle autostrade veronesi" (notizia dei tg di oggi; eppure ricordo di averne letto sui giornali nel 1997 a proposito della riviera romagnola, e di aver costatato di persona le mie scarpe che si attaccavano all'asfalto nel ravennate), frase improntata a quel terrorismo climatico che alla fine rende poco credibili anche le tante affermazioni sensate. D'accordo, fa caldo da due settimane (e i cd. negazionisti hanno buon gioco a esibire giornali del 1940 o 1960 o 1980 che documentano calure allora definite eccezionali), è innegabile che eventi estremi, seppur già noti, siano più frequenti nei nostri anni che mezzo secolo fa. Ma se poi si va a finire a prendersela con il ponte sullo Stretto che farebbe insorgere i vulcani, e il governo in carica che è troppo vicino a Trump, oppure alle raccomandazioni di non buttare la plastica o fare la spesa al mercatino rionale (manca solo quella di usare auto elettriche), io chiedo a chi cita giustamente le ingiurie che facciamo alla Terra, al globo intero: cosa possiamo fare noi europei, responsabili del 7% dell'inquinamento globale, di fronte alla deforestazione in Africa e in Sudamerica, all'uso del carbone come principale fonte dell'industria cinese e in genere dei paesi "emergenti"? E noi italiani, in luogo delle solite stantie accuse al governo in carica, non potremmo (tanto per cominciare) rimuovere gli arcaici, epidermici, mitologici divieti all'energia nucleare, divieti-manifesto dell'ecologismo de noantri? Senza dire che mi piacerebbe sapere da qualche climatologo storico (cioè che conosce la storia, le ere geologiche, le glaciazioni e i riscaldamenti globali) come mai nel Cinque-Seicento il Plateau Rosà era zona di pascolo, e così andando indietro nei secoli e nei millenni.

Expand full comment
Avatar di Enzo Paolo Trucco

Al di là di altre considerazioni possibili sul nucleare, questa mi sembra dirimente: non c'è più tempo! Ci vogliono almeno 10 - 15 anni per avere centrali nucleari di nuova generazione funzionanti (oltre a tantissimi soldi che, secondo me, possono essere investiti più efficacemente nelle energie rinnovabili).

Expand full comment
Avatar di Paola Giacomoni

Uno scritto si commenta per quel che è scritto e non per ipotetici “impulsi” di terrorismo climatico. Comunque se si informa sui dati scientifici ormai condivisi da tutti troverà la spiegazione per la situazione di oggi. Non confrontabile con il recente passato. E troverà anche i dati sulla “piccola era glaciale” in particolare nel seicento, come testimoniano anche alcuni dipinti di Bruegel.

Expand full comment
Avatar di ersilia cimino

Un effetto non secondario delle guerre in atto è di aver messo in secondo (o ultimo) piano la questione ambientale. Tuttavia penso che anche i nostri comportamenti individuali siano importanti e mi sembra che anche qui ci sia grande disinteresse. Perché non inserire la questione ambientale nei programmi scolastici, oppure lanciare messaggi formativi che sollecitano ciascuno di noi a rendere la nostra piccola vita ecologicamente più sostenibile. Per quel che mi riguarda compro detersivi alla spina, cerco di fare la raccolta differenziata al meglio delle mie conoscenze, preferisco comprare alimenti imballati nella carta piuttosto che nella plastica. Sono certa che potrei fare molto altro se qualcuno mi indirizzarsi.

Expand full comment
Avatar di Paola Giacomoni

Ottime idee, che condivido: anch'io cerco di andare ai mercati rionali e comprare cose fresche e non imballate e differenziare etc. Certo c'è bisogno però che i governi facciano leggi in proposito, ma temo che ci sia poco da aspettarsi da quello di Giorgia Meloni, purtroppo.

Expand full comment
Avatar di Cristina_M

In questa ottica, sarebbe opportuno far sapere, ad esempio a Salvini -che tiene molto al Ponte sullo stretto- che sotto la superficie del Tirreno, non lontano da Sicilia e Calabria, ci sono una quantità di vulcani attivi di cui i più non conoscono l’esistenza. Primo tra tutti, il Marsili, 3000 metri di altitudine, uno dei vulcani più estesi d’Europa, considerato dall’INGV instabile. VI risparmio il quadro, se dovesse aumentare la propria “suscettibilità”. Eppure il progetto folle di fare il Ponte c’è e forse sarà realizzato…

Expand full comment
Avatar di Paola Giacomoni

Grazie dell'informazione! Certo bisognerebbe farlo sapere a Salvini e a molti altri. Non so come si fa ma se in molti scriviamo su questo prima o poi l'informazione arriverà, anche perchè anche a lui brucia la testa appena fuori dell'aria condizionata!

Expand full comment
Avatar di Marisa Marmaioli

Intervento lucidissimo, stringente e direi così intelligente da "rischiare" di non essere ascoltato! Di fronte alla idiozia di quello che una decina di anni fa mi diceva il mio cugino californiano - che in America ci sono già persone in lista di attesa per andare a colonizzare la luna! - come non riflettere su quella frase di Pascal? "L'interesse degli umani per cose di nessun conto ed il loro disinteresse per cose di grandissima importanza è segno di un grave stravolgimento".Ecco, noi stiamo vivendo in un'epoca di grave stravolgimento.

Expand full comment
Avatar di Paola Giacomoni

Grazie per la citazione di Pascal. Chissà perché le cose importanti non fanno notizia!? Ma è la Terra stessa stavolta a incaricarsi di farci sapere quel che conta.

Expand full comment
Avatar di Marisa Marmaioli

Il grazie è mio, per aver notato la citazione di un pensiero che ho sentito nel tempo sempre più tristemente attuale! Pascal dice "singolare" stravolgomento ( ignoro l'aggettivo in francese) ed io ho erroneamente scritto grave, forse perchè lo "spirito di geometria"...mi manca!

Expand full comment