Perché i negazionisti climatici insistono: il caso Nicola Porro
DE FACTO - La ricerca ha dimostrato che ripetere informazioni false ha un impatto: diventano più familiari e dunque più credibili
Nella vita di tutti i giorni siamo abituati ad associare la familiarità con la veridicità semplicemente perché, in media, siamo esposti più spesso alla versione corretta di un’affermazione
Maurizio Mascitti
Buongiorno a tutte e tutti,
Rieccoci, dopo un giorno di insolita pausa (impegni familiari, nessun problema). Tra le grandi colpe dei media italiani c…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.