0:00
/
0:00
Anteprima

Musk e l’ideologia del tecno-capitalismo - con Stefano Feltri e Gloria Origgi

L'approfondimento video in attesa del nuovo libro Il nemico (in uscita il 10 giugno) e le migliori analisi sull'addio di Musk all'amministrazione Trump

Penso di aver effettivamente dedicato un po’ troppo tempo alla politica — anche se meno di quanto la gente immagini, perché i media tendono a enfatizzare molto tutto ciò che è politico, visto che i temi divisivi generano molta attenzione

Elon Musk

In questi giorni si parla molto di Elon Musk e del suo addio - annunciato più volte, non ancora effettivo - al DOGE, il dipartimento per l’efficienza governativa che Donald Trump gli aveva affidato dopo l’elezione.

In questo pezzo ho spiegato perché molte delle analisi di questi giorni sul flop di Musk sono fuori bersaglio: Musk ha fatto quello che gli interessava, è entrato alla Casa Bianca, ha colpito i nemici (i regolatori che minacciavano le sue aziende), ha acquisito informazioni cruciali sui segreti meglio custoditi dell’amministrazione pubblica americana, ha sistemato alcune sue faccende private come il debito per l’acquisizione di Twitter e ora torna a occuparsi delle sue aziende prima che la sua reputazione venga ulteriormente compromessa dalla vicinanza a Trump.

Musk era, è e sarà comunque un problema democratico: è l’uomo più pericoloso al mondo, non soltanto perché è il più ricco. Come spiego nel mio nuovo libro Il nemico - Elon Musk e l’assalto del tecnocapitalismo alla democrazia, che uscirà per Utet il prossimo 10 giugno.

Lo potete già ordinare qui.

Ordina il libro

Con la filosofa Gloria Origgi abbiamo parlato delle idee dei tecnocapitalisti, di quelle in particolare di Elon Musk, ma anche di quelle di Peter Thiel che Gloria ha conosciuto. E’ il secondo dei nostri Musk Talks che potete rivedere qui su Appunti. Il prossimo è il 4 giugno con Mattia Diletti.

Per chi c’è, ci vediamo a Torino, al Festival internazionale dell’economia, sabato 1 giugno: ci sarà una presentazioen in anteprima del libro Il nemico

Sabato 31 maggio, ore 15, al Festival dell’Economia di Torino, al Circolo dei lettori: Contro Elon Musk - con Marc Lazar e Stefano Feltri, coordina Eva Giovannini

Le migliori analisi sull’uscita dal DOGE

Per le abbonate e gli abbonati di Appunti, qui sotto metto le analisi più interessanti sull’uscita di Musk dal DOGE: come ha sistemato i debiti di Twitter, quali sono i piani per SpaceX, cosa succede adesso a Tesla:

Ascolta questo episodio con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per ascoltare questo Post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei Post.