L’universalismo e il potere della chiesa
Perché improvvisamente, con il conclave e l'elezione di Leo XIV, si è di nuovo avvertita “l’autorità morale” della chiesa a livello mondiale?
È la dimensione universalistica del cristianesimo e la sua assenza di vincolo a un singolo popolo a risuonare ancora nelle folle in piazza San Pietro e nelle piazze virtuali di tutto il mondo
Paola Giacomoni
Milano, 15 maggio, ore 18, libreria Egea
Come può rispondere l’Ue alla doppia sfida di Russia e Stati Uniti? E con quali risorse? Con Daniel Gros (IEP…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.