Troppo divertente per sembrare vero …o potrebbe essere vero che ci può opporre cosi facilmente al bullo planetario ? Ma allora siamo governati in Europa da una manica di pavidi incompetenti e passi per i nostri semianalfabeti governanti che si sono formati su una ideologia di 150 anni fa ,non in grado quindi di competere con il mondo contemporaneo, dove sono les enfants prodiges formatisi in scuole prestigiosissime europee? Propongo di inviare Stefano feltri a bruxelles come responsabile unico esecutivo dell ´economia europea. Auguri a tutti noi🍾
Bel pezzo, finalmente leggo un appunto di Feltri in cui c’è un po’ di ottimismo 😆 Domanda: perché non iniziamo a produrre i nostri servizi digitali in Europa? Sono consapevole che ci vuole tempo, ma credo anche che lo sviluppo di motori di ricerca, intelligenze artificiali e social networks europei, subordinati alle regole europee, risolverebbe tanti problemi
MOLTO BENE E MOLTO RAZIONALE... MA LA POLITICA E' ORMAI EMOZIONALE... E TROPPE GALLINE A. BRUXELLES. CANTANO POCO ENON FANNO MAI GIORNO... LA PRIMA DOMANDA DA FARSI O DA FARE A DRAGHI E'. : COME FARE CON LE BUONE A FARSI RIDARE SIA NOI ITALIANI CHE ANCHE I TEDESCHI. L'ORO NOSTRO CHE STA A FORT.. KNOCK DA TROPPO TEMPO... E SOLO. QUALCHE. INGENUO. FILO AMERICANO... FILO POPULISTA E PROFONDAMENTE.. ANTII EUROPEO PUO'. SOGNARE. IL SOGNO AMERICANO DI PAGARE I SUOI DEBITI AL MONDO INTERO.. CON LA CINA IN PRIMA FILA. A RISCUOTERE.. I.. "TRESURES" AMERICANI...
Troppo divertente per sembrare vero …o potrebbe essere vero che ci può opporre cosi facilmente al bullo planetario ? Ma allora siamo governati in Europa da una manica di pavidi incompetenti e passi per i nostri semianalfabeti governanti che si sono formati su una ideologia di 150 anni fa ,non in grado quindi di competere con il mondo contemporaneo, dove sono les enfants prodiges formatisi in scuole prestigiosissime europee? Propongo di inviare Stefano feltri a bruxelles come responsabile unico esecutivo dell ´economia europea. Auguri a tutti noi🍾
Bel pezzo, finalmente leggo un appunto di Feltri in cui c’è un po’ di ottimismo 😆 Domanda: perché non iniziamo a produrre i nostri servizi digitali in Europa? Sono consapevole che ci vuole tempo, ma credo anche che lo sviluppo di motori di ricerca, intelligenze artificiali e social networks europei, subordinati alle regole europee, risolverebbe tanti problemi
I social sono prerogativa imperiale, americani cinesi e russi hanno i loro e a varie gradazioni pongono limitazioni a quelli altrui.
Sarebbe auspicabile vedere qualcosa di simile anche da noi, possibilmente su base comunitaria.
Grazie come sempre per l’analisi e per la chiarezza di esposizione, che non è affatto scontata
MOLTO BENE E MOLTO RAZIONALE... MA LA POLITICA E' ORMAI EMOZIONALE... E TROPPE GALLINE A. BRUXELLES. CANTANO POCO ENON FANNO MAI GIORNO... LA PRIMA DOMANDA DA FARSI O DA FARE A DRAGHI E'. : COME FARE CON LE BUONE A FARSI RIDARE SIA NOI ITALIANI CHE ANCHE I TEDESCHI. L'ORO NOSTRO CHE STA A FORT.. KNOCK DA TROPPO TEMPO... E SOLO. QUALCHE. INGENUO. FILO AMERICANO... FILO POPULISTA E PROFONDAMENTE.. ANTII EUROPEO PUO'. SOGNARE. IL SOGNO AMERICANO DI PAGARE I SUOI DEBITI AL MONDO INTERO.. CON LA CINA IN PRIMA FILA. A RISCUOTERE.. I.. "TRESURES" AMERICANI...