Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
I paradossi della (quasi) nazionalizzazione delle acciaierie inglesi
Appunti di Geopolitica

I paradossi della (quasi) nazionalizzazione delle acciaierie inglesi

Il governo laburista ha spinto il parlamento a votare in modo trasversale un intervento di emergenza per tenere aperti gli altiforni di British Steel. L’inizio di una nuova epoca?

Avatar di Marzia Maccaferri
Marzia Maccaferri
apr 28, 2025
∙ A pagamento
16

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
I paradossi della (quasi) nazionalizzazione delle acciaierie inglesi
2
1
Condividi

Che paradosso: il governo guidato da Keir Starmer, accusato di aver tradito il proprio mandato e di essersi ‘venduto al capitale’ in meno di 48 ore ha (quasi)nazionalizzato il più grande stabilimento inglese di produzione dell’acciaio

Marzia Maccaferri

Un procedimento d’emergenza per salvare gli altiforni della British Steel a Scunthorpe è diventato legg…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
Un post ospite di
Marzia Maccaferri
Insegna storia e teoria politica a QMUL e sta scrivendo una storia della Gramscianizzazione della sinistra britannica. She teaches history and political theory at QMUL, and is writing a history of the Gramscianization of the British Left.
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi