Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Una candidata normale

Una candidata normale

Kamala Harris va meglio di Biden nel dibattito televisivo con Trump. Lui un golpista che rivendica l'attacco al Campidoglio e propone politiche assurde. Lei una Democratica tradizionale. Basterà?

Avatar di Stefano Feltri
Stefano Feltri
set 11, 2024
∙ A pagamento
31

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Una candidata normale
4
2
Condividi

La strategia dell’entusiasmo è durata un mese, ora siamo tornati al copione precedente, ma senza Biden. Che Kamala Harris sia in grado di vincere un’elezione così è ancora da dimostrare, il dibattito televisivo non ha tolto i dubbi.

Nel suo primo e forse unico dibattito televisivo da candidata alla presidenza degli Stati Uniti, Kamala Harris riporta la campagna elettorale là dov’era cominciata: un referendum su Donald Trump, un giudizio collettivo sulla sua pericolosità, sulla sua adeguatezza a guidare il Paese. 

Quasi due ore sull’emittente ABC, con regole rigide, microfoni spenti quando parla l’avversario, un paio di moderatori non certo ostili alla candidata Democratica, che fanno il fact checking in diretta a Trump (non è vero che gli immigrati mangiano gli animali domestici degli abitanti di Springfield, Ohio). E un esito che rivela i punti di forza ma anche le fragilità di Kamala Harris, la novità di questo dibattito visto che Trump ne ha fatti una lunga serie. 

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi