Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Quasi tutto quello che dice Giorgia Meloni è falso

Quasi tutto quello che dice Giorgia Meloni è falso

Fact checking all'intervista della premier all’AdnKronos: dai dati sulla fiducia al mercato del lavoro al Columbus Day. Le affermazioni non reggono

Avatar di Stefano Feltri
Stefano Feltri
mag 03, 2025
∙ A pagamento
51

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Quasi tutto quello che dice Giorgia Meloni è falso
9
2
Condividi

Meloni, tra Musk e la Commissione europea, sceglie di schierarsi con Musk contro Bruxelles per ragioni di affinità ideologica. Almeno questa affermazione è vera

Fare il fact checking alle dichiarazioni dei politici di solito è un'esperienza frustrante, sia perché di rado dicono cose abbastanza nette da essere classificabili come vere o false, ma anche perché sembrano imperturbabili di fronte alle contestazioni.

Ma poiché la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si espone così poco alle domande, le rare interviste vanno prese sul serio e analizzate. Ne ha data una al Corriere della Sera il 29 aprile, ma era così priva di contenuti che non saprei come commentarla.

Forse tutto sta nella sintesi pubblicata dal quotidiano: “La premier: tra Europa e Usa ci vuole un accordo vero, che sia a Roma o altrove io avrò comunque dei meriti”.

Il senso era che la sedia vuota all’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky al funerale di Papa Francesco era per l’interprete, ma era come se in spirito fosse presente anche Meloni a officiare la riconciliazione. Non è ben chiaro perché o come mai dovremmo trovare la cosa rilevante.

L’intervista al direttore dell’agenzia AdnKronos Davide Desario, del 2 maggio, è invece più interessante perché Meloni dice anche delle cose concrete, perlopiù false, ma concrete. E’ una specie di intervista-bilancio dell’azione di governo ora che si è chiusa la prima metà della legislatura.

Un dato corretto che Meloni cita è quello relativo alla stabilità del governo: “Il governo che presiedo è già oggi il quinto più longevo della storia repubblicana”.

La prima falsità

Poi Desario chiede: “Qual è la cosa più importante che pensa di aver fatto per gli italiani finora?”

La risposta di Meloni è la seguente:

"Potrei citare decine di provvedimenti di cui vado orgogliosa ma la cosa per me più importante è sentir dire a molti italiani che hanno ritrovato un po’ di fiducia e di orgoglio. Siamo una nazione e un popolo straordinari, dobbiamo ricordarcelo sempre, diventare i migliori ambasciatori di noi stessi in un mondo in cui c’è una fame e una voglia di Italia che io tocco con mano ogni giorno e che spesso non riusciamo nemmeno a immaginare".

Questa affermazione è così vaga che non meriterebbe alcun commento, visto che l’orgoglio nazionale è difficilmente misurabile. Indica più una percezione della premier, che una realtà.

C’è però almeno una cosa che si può misurare, e che viene misurata: la fiducia di consumatori e imprese: l’Istat la monitora su base mensile.

A settembre 2022, quando ci sono state le elezioni politiche, l’indice che misura il clima di fiducia dei consumatori era 94,8 e quello delle imprese 105,2. Ad aprile 2025 il clima di fiducia dei consumatori è 92.7 e quello delle imprese 91,5. Sono entrambi in deciso calo

Quindi sono entrambi diminuiti, per la parte misurabile l’affermazione di Giorgia Meloni è quindi nettamente falsa.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi