Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
L'Unione europea riuscirà a regolare l'intelligenza artificiale?

L'Unione europea riuscirà a regolare l'intelligenza artificiale?

Il Parlamento europeo ha votato la nuova versione dell'Artificial Intelligence Act che prova a normare le nuove tecnologie. E non è una impresa facile

Avatar di Manuela Bianchi
Manuela Bianchi
giu 17, 2023
∙ A pagamento
25

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
L'Unione europea riuscirà a regolare l'intelligenza artificiale?
2
1
Condividi

(illustrazione realizzata con Midjourney)

Già nel 1955, all’epoca del seminario di Dartmouth ove un gruppo di ricercatori guidati da John McCarthy coniò il termine “Artificial Intelligence”, era evidente che le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA), se coltivate, avrebbero avuto un sensibile impatto.

Oggi, la capacità e la velocità di analizzare…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
Un post ospite di
Manuela Bianchi
Iscriviti a Manuela
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi