L’Ucraina ha perso la guerra?
Zelensky non si è arreso, ha soltanto riconosciuto che ora non può riprendere le aree occupate, ma continua a combattere. E Putin non ha alcuna intenzione di fermarsi
Putin non ha alcun interesse a un compromesso territoriale, e lo ha già dimostrato e dichiarato molte volte, l’ultima nel discorso di fine anno seguito alla trasferta di Zelensky a Bruxelles
Questo finale di anno invita al pessimismo sulle sorti dell’Ucraina. Ma almeno ci costringe a risolvere qualche equivoco, a separare la tregua dalla resa, a definire gli obiettivi del sostegno militare all’Ucraina o a giustificare il disimpegno.
Nei giorni scorsi Il Fatto Quotidiano ha titolato a caratteri cubitali “Abbiamo perso la guerra”, come se a Bruxelles Volodomyr Zelensky fosse andato a incontrare i leader europei per annunciare la resa.
Non è così. Zelensky è andato a chiedere molte più armi, subito, per continuare a combattere. Ha semplicemente riconosciuto un’ovvietà, che peraltro gli ucraini ammettono da oltre un anno: che in questo momento non sono in grado di riconquistare le regioni occupate dalla Russia, Crimea e Donbass.
Non è la volontà che manca, ma le armi, il sostegno occidentale. Quell’interpretazione del Fatto Quotidiano, rilanciata da molti sui social e in televisione, si basa su un equivoco: la guerra di Zelensky dal 24 febbraio 2022 non è una guerra irredentista, il punto non è riprendere regioni occupate, ma evitare il crollo dello Stato, la capitolazione dell’Ucraina (e, dettaglio non irrilevante, l’uccisione del suo presidente)
Perché Vladimir Putin ha occupato il Donbass come tappa verso la conquista dell’intero Paese: in inglese si usa sempre l’espressione “full scale invasion” per descrivere l’operazione lanciata ormai quasi tre anni fa, proprio per distinguerla dall’annessione comunque illegale della Crimea nel 2014.
Cosa vuole Putin
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.