Le politiche dell’odio
Lo storico stratega di Trump Roger Stone sostiene che un leader forte non deve mostrare rabbia, ma ferocia, perché che l’odio è una motivazione forte che spinge all’azione.
Benché l’amore sia più forte dell’odio perché ha di mira il bene, l’odio tuttavia si sente di più dell’amore perché le passioni legate all’autoconservazione sono fondamentali, scrive Tommaso d’Aquino. Un’emozione che è una discordanza essenziale da qualcosa: è sempre divisivo
Paola Giacomoni
Secondo Roger Stone, stratega elettorale, mentore di Trump fin d…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.