Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
L’ambivalenza della “nuda verità”

L’ambivalenza della “nuda verità”

La facilità con cui alcuni adolescenti usano coltelli su ragazze che osano rifiutare una relazione non gradita viene rivendicata come gesto liberatorio contro norme che tutelani i più deboli

Avatar di Paola Giacomoni
Paola Giacomoni
apr 10, 2025
∙ A pagamento
24

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
L’ambivalenza della “nuda verità”
16
1
Condividi
Nella foto Mark Samson, assassino di Ilaria Sula

Nel momento del delitto o del reato chi agisce si sente nel giusto, non è cieco il suo agire anche se quasi automatico. Si segue l’impulso che spinge ad agire: è il mio io autentico che mi guida, in questo modo rivendico ciò che davvero sono, non agisco per tornaconto personale

Paola Giacomoni

È una tendenza…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi