Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
La sconfitta di Assange

La sconfitta di Assange

Il fondatore di Wikileaks si dichiara colpevole, la giustizia americana alla quale si è sempre sottratto lo lascia libero. Altro che persecuzione. Assange non era un martire, ma un equivoco

Avatar di Stefano Feltri
Stefano Feltri
giu 25, 2024
∙ A pagamento
44

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
La sconfitta di Assange
15
5
Condividi

Ora che questa storia è finita e che Assange ha perso anche il suo status di martire, c’è solo da sperare che lo accolga l’oblio che merita. E che si dedichi alla famiglia invece che cercare qualche altro dittatore per cui lavorare

E così Julian Assange è libero e tornerà in Australia, potrà riabbracciare i figli e la famiglia. L’uomo Assange è libero, il simbolo Assange è finito.

E il simbolo Assange è finito male, perché la conclusione - quasi definitiva - della sua vicenda giudiziaria rivela il bluff, l’ipocrisia di una battaglia che non è mai stata a difesa della libertà di stampa ma a difesa di uno strano personaggio, nella zona grigia tra attivismo e servizi segreti, che ha rubato segreti agli Stati Uniti e poi ha avuto un lavoro da quel noto difensore della libertà di stampa che è Vladimir Putin, con i cui servizi segreti Wikileaks ha collaborato. 

Il simbolo Assange finisce male anche perché si scopre che tutto quello che i suoi sostenitori hanno raccontato in questi mesi non era vero.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi