La pace attraverso la forza?
Trump ottiene la tregua tra Hamas e Israele giusto in tempo per il suo insediamento. Ma la tragedia palestinese non è finita
In questi mesi Israele e il governo di Netanyahu non hanno mai presentato un piano per il dopo-guerra, per come dovrebbe essere gestita e ricostruita Gaza, e neanche hanno investito tempo ed energie a discutere di un possibile nuovo assetto con i palestinesi
A ottobre 2024 Donald Trump, all’epoca ancora soltanto candidato alla Casa Bianca, aveva detto al premier israeliano Benjamin Netanyahu: fai quello che devi fare, ma fallo prima del 20 gennaio.
Trump ha vinto anche presentandosi come il presidente che ha tenuto l’America fuori da nuove guerre, anche se molte sue scelte hanno preparato il terreno per il disordine attuale.
Dunque, Trump vuole che la sua presidenza inizi il 20 gennaio, lunedì, nelle condizioni più serene possibili. In questi due mesi ha governato come se fosse già alla Casa Bianca, il suo team ha lavorato per costringere Russia e Ucraina a sospendere le ostilità - per ora senza risultato - e per ereditare un Medio Oriente se non pacificato almeno in una fase nuova.
E infatti è proprio Trump, prima ancora del premier del Qatar Mohammed al-Thani ad annunciare la tregua tra Israele e Hamas sulla guerra di Gaza. Le tempistiche sembrano quelle che Trump auspicava: troppo tardi per permettere al presidente uscente Joe Biden di rivendicarne il merito, ma in tempo perché la nuova amministrazione Trump si intesti il compito di indirizzare il Medio Oriente verso un assetto post-bellico.
Che succede ora?
Sembrano i primi risultati della dottrina che Trump ha rivendicato in questi mesi, quella riassunta nello slogan “pace attraverso la forza”. In realtà lo slogan era di Ronald Reagan e non è chiaro quale sia la forza che gli Stati Uniti trumpiani esibiscano, visto che promettono disimpegno e isolazionismo, non deterrenza e interventi militari contro gli avversari.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.