Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
La geopolitica del clima dopo COP29

La geopolitica del clima dopo COP29

L’eredità di vertice in Azerbajian è la delusione dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica e la necessità di un’alleanza Europa-Cina visto il disimpegno americano

Avatar di Andrea Ghianda
Andrea Ghianda
nov 27, 2024
∙ A pagamento
19

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
La geopolitica del clima dopo COP29
1
Condividi

Un’alleanza tra Europa e Cina può essere vantaggiosa per tutti, coinvolgendo altre economie emergenti, tra cui Brasile, Sudafrica, Turchia, India e Indonesia, nonché i Paesi più vulnerabili

Andrea Ghianda

Andrea Ghianda è direttore della comunicazione di ECCO - il think tank italiano per il clima.

La COP, la Conferenza internazionale sul clima delle Nazion…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
Un post ospite di
Andrea Ghianda
Professionista della comunicazione per il settore pubblico e privato e organizzazioni internazionali. Attualmente direttore della comunicazione di ECCO - il think tank italiano per il clima.
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi