Il generale al contrario
Vannacci si presenta come campione di un ordine delle cose naturale, stravolto dalla modernità. Ma è lui a negare realtà che sono sotto gli occhi di tutti
Un punto centrale della narrative di quello che Umberto Eco chiamava il fascismo eterno è la nostalgia per un passato glorioso che si è perso per colpa delle donne, dei migranti, delle odiate potenze straniere, un passato in cui la vita era migliore, armoniosa, regolata, dove si chiamavano le cose con il loro nome, dove il vicino di casa ti assomigliav…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.