Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Il contagio della follia economica

Il contagio della follia economica

Le ultime minacce di Trump sui dazi non hanno più alcuna logica ma costringono l’Ue a scegliere: sottomissione, ritorsione o indifferenza

Avatar di Stefano Feltri
Stefano Feltri
mag 27, 2025
∙ A pagamento
19

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Il contagio della follia economica
5
1
Condividi

E’ arrivato il momento di chiarire se l’Unione europea è davvero in grado di difendere i principi che invoca tanto spesso o se è invece rassegnata ad abbracciare la follia trumpiana, con tutte le sue conseguenze

Oggi pomeriggio si tiene il secondo dei Musk Talks, in diretta qui su Substack, in vista dell’uscita del nuovo libro Il nemico - Elon Musk e l’assalto del tecnocapitalismo alla democrazia (Utet). Alle 17 c’è la diretta con Stefano Feltri e Gloria Origgi. Qui il link alla diretta


La cosa strana è che ormai quasi nessuno prende più sul serio Donald Trump: il presidente americano ha spostato la frontiera della normalità, di quello che è accettabile, e dunque anche le mosse più abnormi ormai appartengono al nuovo stile al quale ci sta abituando.

L’annuncio dei dazi al 50 per cento contro l’Unione europea di venerdì, poi sospeso la domenica, rientra tra le cose che succedono nell’età di Trump, anche se non hanno alcun senso.

Le puntate precedenti

L’unico modo per sottrarsi alla follia dei tempi trumpiani è rimettere in fila gli eventi. Il 2 aprile c’è il liberation day, Trump annuncia dazi contro tutti i Paesi del mondo tranne la Russia di Vladimir Putin.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi