Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Geopolitica di fine anno
Appunti di Geopolitica

Geopolitica di fine anno

Cosa è successo e cosa ci aspetta. Il 2024 è stato un anno mega-elettorale che non è andato esattamente come pensavamo. Nel 2025 gli europei sentiranno le conseguenze della guerra

Avatar di Stefano Feltri
Stefano Feltri
dic 31, 2024
∙ A pagamento
17

Share this post

Appunti - di Stefano Feltri
Appunti - di Stefano Feltri
Geopolitica di fine anno
2
4
Condividi

Quasi ogni giorno c'è una novità, c'è un nuovo fronte che si apre, anche quando speriamo che questo fronte porti la pace come è successo nelle scorse settimane in Siria, vediamo che subito, immediatamente, senza lasciare neanche il tempo di riflettere comincia una nuova guerra

Manlio Graziano

Un anno fa guardavamo al 2024 con una certa apprensione, soprattutto perché era un anno pieno di elezioni cruciali, dalle quali poteva dipendere il destino delle nostre democrazie.

Dopo dodici mesi di voti, di conferme, di sorprese, è tempo di un bilancio che ci costringe a prendere atto che alcune cose sono andate come temevamo, altre ci hanno sorpreso. Non tutte le sorprese sono state negative, ma parecchie, soprattutto per l’Europa.

Il primo bilancio

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stefano Feltri
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi