10 Commenti
Avatar di User
Avatar di Eraldo

Gia' sapere che nessuno pubblico' la notizia del rinvio a giudizio di Castellucci, questo giustifichi l' abbonamento ad Appunti. (Un grazie a Meletti). Penso che la Suprema Corte con le sentenze ThissenKrupp e Mario Moretti (strage di Viareggio) cominci a mettere nel mirino lo sport nazionale dello scaricabarile.

Expand full comment
Avatar di Danielle Brocard

Quel honte ce Monsieur Castellucci!

Expand full comment
Avatar di Ambrogio Milani

Mi conforta sapere che il Castellucci stia dentro, nella speranza che il precedente giudiziario possa reiterarsi anche per il suo reiterato vizio nel caso del ponte di Genova: non si buttano via soldi per la manutenzione in Italia, l'ho ben constatato in 40 anni di lavoro nelle grandi aziende !

Expand full comment
Avatar di Pierluigi

Personalmente trovo l'articolo molto bello e chiaro e che potrebbe essere mutuato per ogni singola tragedia vissuta da questo "mai cresciuto paese" sulle responsabilità civili e sociali del fare impresa.

Mi dispiace di non poter veicolare con facilità alle persone che conosco dei contenuti così importanti e ben scritti, come faccio per le puntate di Revolution che più mi appassionano con un semplice e legale "condividi".

Piero

Expand full comment
Avatar di beppelevi@alice.it

Sul riferimento al concetto di DELEGA e conseguenti responsabilità del delegante occorre mantenere equilibrio, pena la vanificazione sostanziale di ogni delega, in qualsiasi complessa struttura operativa.

Expand full comment
Avatar di Alberto Gini

L' articolo ha per tema una pronuncia della Cassazione che ribadisce un principio chiaro: chi è a capo di una organizzazione è responsabile del suo corretto funzionamento, indipendentemente dalle dimensioni. La catena del comando non è una trasmissione di responsabilità ma una delega di competenze che non esime dal dovere di controllare (per questo il direttore di un quotidiano può essere condannato per un articolo scritto da altri). Meletti dedica la gran parte del suo articolo a sottolineare come la sentenza del massimo organo giurisdizionale contraddica il superconsolidato meccanismo dello scaricabarile praticato in Italia dai tempi del banchiere Tanlongo e, marginalmente, aggiunge commenti di costume. Questi pochi commenti vengono presi a pretesto per tentare di screditare l' intero articolo sminuendo la figura dell'autore: tentativo fallito, a mio parere. Grazie sempre, Meletti.

Expand full comment
Avatar di Massimo

impeccabile !

Expand full comment
Avatar di Bruno

L'articolo mette insieme in modo "suggestivo" ma non convincente (e, parere personale, inutilmente sarcastico) tre questioni diverse:

- i motivi per i quali Castellucci in carcere

- i suoi diritti come persona incarcerata che deve difendersi come imputato in un altro processo

- le condizioni di vita delle persone incarcerate in Italia

Solo la prima viene sviluppata in dettaglio. In estrema sintesi, l'articolo si può riassumere in due righe: "Castellucci è in carcere per ottime ragioni, tutti i carcerati in Italia vivono in pessime condizioni, lui si lamenta del suo caso e questo fa' sorriidere".

Expand full comment
Avatar di Fabio Marri

Articolo decisamente sopra le righe, grondante retorica e becero sarcasmo travestito da umorismo. Dopo frasi come questa "i loro cantori salariati a fare dell'ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia un martire, un nuovo Tortora, un nuovo Dreyfus. Dimenticando che i 40 morti di Avellino e i 43 di Genova non si sono suicidati, né sono stati portati via dalla cicogna", in altri tempi si sarebbe tirato fuori il paragone del calcio dell'asino al leone morente. Limitiamoci a constatare che l'autore aderisce anche lui a un genere letterario, quello del giornalismo insultante, che per reazione induce il lettore equilibrato a "tifare" per l'oggetto preso di mira.

Expand full comment
Avatar di Ugo Garaffa

E quindi? Qual'è la sua opinione nel merito? Si limita ad accusare, sintetizzo con parole mie, di cialtroneria l'autore oppure ha qualcosa da argomentare?

Expand full comment