Che fine ha fatto la crisi del Mar Rosso
Gli attacchi degli Houthi stanno riscrivendo la logistica globale, con conseguenze rilevanti per i costi di trasporto, per le emissioni e per il futuro dei porti italiani e di tutto il Mediterraneo
Foto del Pentagono, Navy Petty Officer 1st Class Jonathan Word
Se l’attuale crisi del Mar Rosso e l’inagibilità di Suez continuassero al punto da divenire endemiche, i porti italiani si troverebbero in una posizione di debolezza competitiva pressoché assoluta rispetto a quelli del nord Europa.
Cesare Alemanni
Sebbene sia stata scavalcata nella gerarchia …
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Appunti - di Stefano Feltri per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.